Escursione breve
Escursione di mezza giornata
Tour d’Hérères - Pont Morettaz - Perloz - Marine - Chemp - Tour d’Hérères
Dall’uscita del casello autostradale di Pont-Saint-Martin svoltare a destra in direzione Torino, superare una rotonda e alla successiva rotonda svoltare a sinistra, seguendo le indicazioni per Gressoney. Dopo circa 300 metri prestare attenzione a non entrare in paese ma svoltare a destra, seguendo sempre i cartelli per Gressoney.
Continuare per meno di 5 km e, arrivati alla frazione di Tour d’Hèrères, svoltare a sinistra in discesa sino a raggiungere la chiesa e il parcheggio del cimitero dove si lascia l’auto (GPS 45.616261, 7.813314).
Descrizione generale
Anello che si può compiere in mezza giornata attraversando il caratteristico Pont Moretta e visitando il borgo di Perloz. Il percorso si sviluppa in parte lungo una suggestiva mulattiera lastricata e in parte su strada asfaltata.
Dati caratteristici
• Località di partenza: Piazzale del cimitero di Tour d’Hérères (Perloz)
• Quota di partenza: 530 m
• Quota di arrivo: 828 m
• Difficoltà Facile
• Dislivello in salita 370 m
• Lunghezza totale del percorso 8.500 m
• Tempo di salita 2h 00’
• Tempo di discesa 1h 10’
• Segnavia AV1 – 1 – 5 – 4 – AV1
Descrizione del percorso
Dal parcheggio scendere lungo la bella mulattiera sino a raggiungere l’ardito Pont Moretta sul torrente Lys.
Dopo aver letto il pannello che racconta la leggenda del drago attraversare il ponte in pietra, e risalire il ripido versante sino a raggiungere la chiesa di Perloz ammirando la facciata affrescata.
Attraversare la strada carrozzabile, passare nei pressi del museo della Resistenza ed entrare nel borgo. A sinistra vedrete il castello Vallaise e subito dopo, sulla destra all’interno di un fabbricato, un torchio per il vino di notevoli dimensioni.
Continuare lungo il borgo sino a raggiungere il castello Charles; proseguendo sino al parcheggio è possibile vedere la facciata sud del castello, ingentilita da finestre a bifora.
Tornare indietro e, senza scendere alla chiesa, proseguire all’interno del borgo sino a raggiungere la strada carrozzabile.
Camminare lungo la strada prestando attenzione al traffico automobilistico per circa un km poi imboccare sulla sinistra la mulattiera che sale fino ad immettersi nuovamente sulla strada asfaltata nei pressi della frazione Marine. Attraversare l’abitato e seguire la strada verso destra. Oltrepassare la vecchia scuola e la chiesetta e, al primo tornante, immettersi sul sentiero.
Per un breve tratto di nuovo sulla strada poi imboccare a sinistra la mulattiera.
Un ultimo attraversamento della strada permette di imboccare il sentiero che conduce al ru di Marine da seguire in piano superando un tratto a picco sulla strada sottostante sino al mulino di Giassère.
Dopo aver visitato il mulino tornare sui propri passi e scendere lungo la scalinata fino alla strada asfaltata, attraversare il ponte e continuare a destra sino al bivio che conduce a Chemp (cartello indicatore).
Sempre sulla strada arrivare ad uno slargo dove sulla destra inizia il sentiero verso Chemp. Ritrovata la strada asfaltata seguirla sino al villaggio poco distante. Dopo aver visitato il villaggio e le sue opere artistiche passare nei pressi della cappella e scendere lungo la mulattiera lastricata che entra nel bosco.
Costeggiare un’imponente parete di roccia e, attraverso terrazzamenti in pietra coltivati a castagno, si raggiunge la frazione di Nantey.
Continuare sulla strada di accesso alla frazione sino alla strada principale, da seguire verso sinistra.
Attraversare il ponte sul torrente e salire sino alla strada regionale della valle del Lys.
Percorrere a destra il marciapiedi per qualche decina di metri poi, sul tracciato dell’alta via n. 1, scendere a raggiungere la chiesa e il parcheggio dove abbiamo lasciato l’auto.
La mappa è stata predisposta utilizzando http://www.openstreetmap.org