Escursione lunga
Escursione di una giornata
Nantey - Lillianes - Vers Riasseux - Varfey - Chemp - Nantey
Dall’uscita del casello autostradale di Pont-Saint-Martin svoltare a destra in direzione Torino, superare una rotonda e alla successiva rotonda svoltare a sinistra, seguendo le indicazioni per Gressoney.
Dopo circa 300 metri prestare attenzione a non entrare in paese ma svoltare a destra, seguendo sempre i cartelli per Gressoney. Continuare per circa 5,5 km e, subito dopo la frazione di Tour d’Hérères, svoltare a sinistra, seguendo in discesa la direzione Marine. Attraversare il ponte sul torrente Lys e poco dopo immettersi sulla strada per la frazione di Nantey che si stacca sulla destra. Dopo circa 100 metri si raggiunge un piccolo parcheggio (GPS 45.622117, 7.818657). Nel caso non ci fossero posti disponibili è possibile lasciare l’auto al bivio.
Descrizione generale
L’anello di Varfey permette di visitare incantevoli villaggi rurali, attraversando un ambiente in cui l’intervento dell’uomo, indispensabile per vivere in un territorio così aspro, è ancora ben evidente.
L’itinerario è consigliabile in primavera oppure in autunno. La zona sopra a Lillianes in primavera regala la fioritura dell’aglio orsino che impregna l’aria con il caratteristico odore mentre i villaggi di Vers Riasseux, Varfey e Chemp accolgono gli escursionisti con una delicata fioritura di narcisi. I colori dell’autunno rendono ancora più suggestiva l’escursione tra i grandi castagni secolari.
Dati caratteristici
• Località di partenza: Nantey (Perloz)
• Quota di partenza: 540 m
• Quota di arrivo: 1.170 m
• Difficoltà Facile
• Periodo migliore aprile - maggio oppure ottobre - novembre
• Dislivello in salita 630 m
• Lunghezza totale del percorso 9.600 m
• Tempo di salita 2 h 30’
• Tempo di discesa 1 h 10’
• Segnavia sn, 4 da Lillianes a Vers Riasseux, in discesa prima 5 e poi 4
Descrizione del percorso
Dal termine della strada tenersi sulla sinistra delle case ed imboccare la mulattiera che inizia a salire subito ripida. Dopo un centinaio di metri, lasciato a sinistra il sentiero da cui si arriverà al ritorno, proseguire con percorso pianeggiante tra terrazzamenti e castagneti, superare una casa con meridiana e raggiungere, dopo una cascata, una stradina asfaltata.
Seguirla sino alla chiesa. Con una piccola deviazione passare nei pressi dell’ostello Le Crierel e raggiungere il ponte a quattro archi sul torrente Lys. Oltrepassarlo ed imboccare a sinistra una stradina che conduce ad un parcheggio, tornare sul ponte automobilistico e riattraversare il torrente. In questo tratto è possibile ammirare il ponte in pietra, l’unico con quattro archi in Valle d’Aosta. Dopo il ponte passare tra le case ed iniziare a salire tra i terrazzamenti lungo la ripida mulattiera lastricata (cartello segnalatore). Proseguire sino alla strada asfaltata, attraversarla tre volte per arrivare alla frazione Russy. Oltrepassarla e raggiungere una piccola cappella votiva, imboccare la mulattiera a destra, superare una zona rocciosa particolarmente ripida in cui vive la ginestra (pianta tipicamente mediterranea esistente solo nelle zone soleggiate della bassa Valle d’Aosta), sino a raggiungere le case di Piatta.
Dietro alle case riparte la mulattiera che, sempre lungo ripidi terrazzamenti coltivati a castagno, raggiunge la frazione di Vers Riasseux. Svoltare a sinistra (sulla destra è visibile il forno per cuocere il pane) e proseguire fino alla bianca cappella del villaggio. La strada, adesso più larga, prosegue in leggera discesa sino ad incontrare la strada asfaltata. Seguire la stretta strada pianeggiante che, attraversando il ripido versante della montagna e con tre tornanti finali, arriva al villaggio di Varfey adagiato in un pianoro soleggiato.
Dopo aver visitato il villaggio ritornare indietro un centinaio di metri per imboccare a destra il sentiero che scende nei prati in direzione di Perloz. Raggiungere in breve prima la frazione di Miotcha e successivamente Cretaz, dove si ritrova la strada asfaltata.
Al tornante imboccare il ripido sentiero che incrocia alcune volte la strada, da seguire nel tratto finale per arrivare a Chemp.
Dopo aver visitato il villaggio e le sue opere artistiche passare nei pressi della cappella e scendere lungo la mulattiera lastricata che entra nel bosco.
Costeggiare un’imponente parete di roccia e, attraverso terrazzamenti in pietra coltivati a castagno, si raggiunge la frazione di Nantey.
Seguire la strada di accesso alla frazione sino all’auto.
La mappa è stata predisposta utilizzando http://www.openstreetmap.org