Solinas Max - Mommarelli Luca
MaxSolinas nasce a Venezia nell’Ottobre del 1963.
La curiosità lo porta al mondo della scultura, alla Natura in tutte le sue intime sfaccettature e all’Arte di Vivere.
Frequenta corsi di disegno di nudo, ma l’imprinting decisivo glielo dà il maestro di scultura trentino Silvano Ferretti. In seguito si iscrive all’Accademia delle Belle Arti.
La sua Arte rivolge l’attenzione allo studio della figura femminile e alla sua perfetta bellezza ed equilibrio, alla ricerca estrema e continua, metodica ed esasperata di linee e volumi essenziali e stilizzati. La Natura montana è la sua musa ispiratrice. Stimato ed affermato scultore, le sue opere presenti in mezzo mondo, raccontano della sua ricerca dell’essenziale.
Vive e lavora nel suo atelier nel Borgo di Cison di Valmarino in Veneto, in mezzo alla Natura alla base delle montagne più belle, le Dolomiti, da dove trae l’energia vitale e fantasiosa dai suoi prati e boschi. Insieme alla sua sempre presente sorella Arja la Lupa, proseguono il Grande Viaggio verso la scoperta e conoscenza della Vita Naturale.
VaI al sito: www.maxsolinas.com
Luca Mommarelli nasce nel 1964 in S. Spirito, noto quartiere fiorentino di artigiani. È frequentando le loro botteghe e apprendendo le tecniche più svariate che muove i primi passi nel mondo dell'arte, ma ha chiaro fin da subito che il suo modo naturale di esprimersi è la scultura su legno.
I primi riconoscimenti gli arrivano grazie alle schegge-sculture, personaggi di richiamo fiammingo la cui caratteristica principale è un'espressività intensa e vivida. Gli interventi sul legno, a parte una minuziosa pulitura, sono invece minimali, tesi semmai ad evidenziarne il movimento e le torsioni naturali, il gioco delle venature, il colore o i riflessi della luce su una certa superficie.
Ma una curiosità instancabile lo porta a una continua evoluzione e negli ultimi anni il suo interesse e la sua ricerca si sono concentrati su una sfera più intima dell'esistenza. Nelle sculture recenti gli interventi sulla materia si sono fatti più decisi: incidendo e modellando il legno, luca scava nell'interiorità dell'uomo, fatta di ferite e cicatrici ma anche di forza caparbia, di inesauribile capacità di rigenerarsi e di bellezza disarmante. Le sue opere sono un omaggio alla vita in continuo divenire, sono nate dall'emozione e vogliono trasmettere e suscitare emozione.
VaI al sito: www.lucamommarelli.com
https://www.chemp.eu/artisti/solinas-mommarelli#sigProId8b23affa96